Azienda Agricola Ferrara

L’azienda agricola dei Fratelli Ferrara esiste da oltre 200 anni e ben sei generazioni si sono succedute nella proprietà e coltivazione dei terreni. È estesa complessivamente 513 ettari, coltivati a oliveto, grano duro, colture industriali.

L’attività principale dell’azienda è la coltivazione dell’olivo per la produzione di olio di fascia alta. Le varietà di olive presenti sono la Coratina, che è la cultivar prevalente, il Leccino e la Dritta. Gli oliveti complessivamente hanno un’estensione di oltre 100 ettari e sono presenti sia nei terreni localizzati in Puglia sia in quelli in Abruzzo. L’olio prodotto è di elevata qualità, è presente nelle principali guide del settore e ha conseguito negli anni un gran numero di premi.

L’oliveto

I circa 100 ettari di oliveto sono coltivati con i metodi dell’agricoltura biologica e la raccolta avviene all’inizio della maturazione. I terreni sono inerbiti, l’erba spontanea viene periodicamente trinciata, la fertilizzazione del terreno e fogliare viene effettuata con concimi organici; per la lotta antiparassitaria si utilizzano i prodotti consentiti in agricoltura biologica. Tutti gli oliveti, ad eccezione di quelli che si trovano a Città S. Angelo, sono irrigati con impianti fissi a pioggia. La potatura viene eseguita annualmente con motoseghe elettriche; la raccolta è effettuata mediante macchine scuotitrici semoventi.

Sito Internet