Università di Teramo

L’università di Teramo, partner del progetto di Macrofiliera Innovaolio, si occuperà di aspetti specifici di coltivazione Arborea, attraverso l’osservazione di nuove cultivar introdotte nel territorio, concentrando l’attenzione sulla definizione delle caratteristiche del prodotto in relazione ai seguenti elementi:

sistema di allevamento

densità di piantagione

tipologia di conduzione (integrata o biologica)

Successivamente procederà alla caratterizzazione dei campioni ottenuti attraverso determinazione degli indici qualitativi:

acidità, perossidi, indici spettrofotometrici, carotenoidi, clorofille, contenuto di polifenoli totali.

Infine la ricerca di marker molecolari consentirà il confronto della produzione abruzzese con campioni ottenuti dalle stesse varietà ma in altri territori dell’Unione Europea permetterà di evidenziare l’influenza del Territorio sulla qualità del prodotto finale.

SITO INTERNET